L’attuale Istituto Comprensivo di Baraggia Arborio e Gattinara nasce a partire dall’A.S. 2024/25 a seguito del dimensionamento della rete scolastica piemontese e vercellese, disciplinato dalla delibera della Giunta Regionale Piemonte del 29.12.2023 n.5 – 8037 e dal decreto dell’USP per il Piemonte prot. N.153 del 04.01.2024. Con il conseguente accorpamento di alcuni plessi dell’ex I.C. di Arborio (scuole ricadenti nei Comuni di Arborio, Lenta, Rovasenda, Ghislarengo) all’I.C. di Gattinara si è delineata l’identità di una nuova Istituzione, caratterizzata da una maggiore complessità gestionale e organizzativa. Oggi il nostro Istituto è una realtà sfaccettata, che si sviluppa su un territorio pedemontano, caratterizzato da boschi, colline coltivate a vigna, brughiere e risaie, ricco di biodiversità e di varietà paesaggistiche, tutelate da differenti parchi regionali (Parco naturale delle lame del Sesia e Riserva Naturale delle Baragge). Nel passato i due Istituti Comprensivi, oltre al territorio, hanno condiviso altri aspetti significativi: entrambi sono stati istituiti nell’a. s. 2000/2001 a seguito della Riforma del Sistema Scolastico. Entrambi vantano oggi origini ben radicate nella tradizione locale, pur adattandosi diacronicamente ai cambiamenti culturali ed economici della società globale.
Pertanto, l’attuale istituto traccia una rinnovata storia, unendo somiglianze e differenze per costruire, con impegno e determinazione, un progetto educativo ed inclusivo, che possa diventare un motore per lo sviluppo sociale, culturale, economico del contesto territoriale. Tutto ciò ponendosi come risorsa preziosa e come interlocutore aperto alle istanze degli stakeholders.