Ogni istituto scolastico italiano è soggetto alla copertura INAIL obbligatoria prevista per legge, tuttavia il campo d’azione e di garanzia è limitato: l’assicurazione copre unicamente le attività di educazione fisica e laboratorio e i viaggi d’istruzione. Viene attivata solo in caso di infortuni con conseguenze lesive piuttosto serie e ha clausole d’indennizzo limitate.
Da ciò deriva l’esigenza di affidarsi annualmente ad Assicurazioni private che offrano la possibilità di ampliare la copertura assicurativa scolastica.
Si rammenta, tra l’altro, che ai sensi dell’art. 10, Circolare Ministeriale 14 ottobre 1992, n. 291 “Tutti i partecipanti a viaggi, visite o gite di istruzione debbono essere garantiti da polizza assicurativa contro gli infortuni”.
A cosa serve
L’assicurazione scolastica protegge tutti gli studenti e il personale della scuola che dovessero subire un infortunio nel corso delle attività didattiche, anche svolte all'esterno dei locali scolastici.
Inoltre, copre anche la responsabilità civile dell’istituzione scolastica, in quanto facente parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) in ottemperanza alla C.M. n. 2170 del 30/05/96, del personale scolastico e degli alunni per danni involontariamente causati a Terzi, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione all’attività svolta.
Si ricorda che la copertura assicurativa scolastica risulta a integrazione di quella INAIL (ex art. 18 del D.L. 4 maggio 2023, n. 48 - Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro, convertito in Legge 3 luglio 2023 n. 85 ed integrato da art. 9 del D.L. 9 agosto 2024, n.113) e pertanto offre copertura per alcuni eventi che non sono coperti da assicurazione INAIL.
Per l’anno scolastico 2025/2026, il nostro Istituto ha stipulato la polizza assicurativa integrativa a beneficio degli alunni e personale scolastico per la copertura dei rischi da infortunio e responsabilità civile con la compagnia Ambiente Scuola s.r.l.
Per le famiglie la quota sarà compresa nel contributo volontario deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 30/06/2025 (delibera n. 35) che, come lo scorso anno, sarà pari ad euro 15,00. Sarà richiesta alle famiglie attraverso Il sistema di pagamento Pago on line di Classeviva.
Per completezza di informazione si allegano i seguenti documenti:
da Segreteria
del mercoledì, 17 settembre 2025