Nuove pratiche nella didattica: un percorso di ricerca-azione rivolto ai docenti del nostro Istituto

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 27 marzo 2023

Il percorso formativo,  rivolto ai docenti a tempo indeterminato e determinato in servizio nel nostro Istituto,  si configura come un’attività di autoformazione in una logica di ricerca-azione. All’interno dell’Istituto tra i docenti sono presenti professionalità che già da tempo hanno approfondito la tematica dell’innovazione metodologica attraverso l’utilizzo delle recenti applicazioni e della tecnologia. L’obiettivo che ci si prefigge è quello di valorizzare le competenze possedute in un’attività di confronto e ricerca collettiva e condivisa, finalizzata altresì a creare un archivio di “buone pratiche”.

  • Primo step: costituzione del gruppo di ricerca-azione e condivisione degli obiettivi in relazione delle competenze possedute.
  • Secondo step: progettazione e realizzazione dei percorsi didattici che richiedono l’utilizzo dei nuovi approcci metodologici.
  • Terzo step: condivisione dei lavori prodotti e riflessione collettiva tra gli iscritti.
  • Quarto step: realizzazione dell’archivio delle “buone pratiche” emerse a cura del “relatore”.
  • Quinto step: condivisione dei risultati con il Collegio dei Docenti.

Iscrizioni attraverso la piattaforma  ”Scuola Futura”
Dal 2 aprile al 4 maggio 2023

Percorso attivo
Dal 10 giugno al 15 dicembre 2023

Numero ore
20

Posti disponibili
20

Tipo di percorso
In presenza

Categoria
Transizione digitale

ID 122011

Questo sito utilizza cookie tecnici per erogare i propri servizi.
Per maggiori informazioni puoi leggere la cookie policy.